ELENCO DEGLI INTERPRETI
in ordine alfabetico
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |
Teresa Borroni (182?, 190?) :- Luce (di Gobatti), Fosca (di Gomes), Salvator Rosa (di Gomes), Fosca (di Gomes), Roméo et Juliette (di Gounod), Roméo et Juliette (di Gounod), Romeo e Giulietta (di Marchetti), Le Roi de Lahore (di Massenet), La gioconda (di Ponchielli), La gioconda (di Ponchielli), Aida (di Verdi)
Edoarda Borrotti (180?, 186?) :
- esecutore : Il carnevale di Venezia (di Petrella), Il carnevale di Venezia (rev) (di Petrella)
Carlo Borsani (176?, 184?) :
- esecutore : Zaira (di Bellini), Olivo e Pasquale (di Donizetti), Olivo e Pasquale (di Donizetti)
Mosa Borsani (175?, 182?) :
- direttore : Le lagrime d'una vedova (di Generali)
Carlo Borsari (175?, 182?) :
- esecutore : Virginia (di Alessandri), Zenobia di Palmira (di Anfossi), Achille in Sciro (di Bernardini), Un pazzo ne fa cento (di Mayr), La morte di Semiramide (di Nasolini), Tito e Berenice (di Nasolini), Le feste d'Iside (di Nasolini), Le feste d'Iside (rev) (di Nasolini), Le feste d'Iside (rev 2) (di Nasolini), Laodicea (di Paër), I giuochi d'Agrigento (di Paisiello), Andromaca (di Paisiello), Gli Orazi e i Curiazi (di Portugal), Alceste (di Portugal), Apelle (di Zingarelli)
Elis. Borsari (176?, 183?) :
- Ines de Castro (di Trento)
Elisabetta Borsari (176?, 182?) :
- esecutore : Oreste in Tauride (di Federici), - Un pazzo ne fa cento (di Mayr), La locandiera (di Mayr), La Gastalda ed il lacchè (di Mosca), Le feste d'Iside (di Nasolini), Le feste d'Iside (rev) (di Nasolini), Le feste d'Iside (rev 2) (di Nasolini), Andromaca (di Paisiello), Belisa ossia La fedeltà riconosciuta (di Winter), - esecutore : Giulietta e Romeo (di Zingarelli), Giulietta e Romeo (di Zingarelli)
Lucrezio Borsari (168?, 175?) :
- esecutore : Penelope la casta (di Chelleri), Cleonice (di Ristori)
Andrea Borsaro (173?, 180?) :
- esecutore : La moglie capricciosa (di Gazzaniga), Il divorzio senza matrimonio ossia La donna che non parla (di Gazzaniga)
Anna Borsatini (172?, 179?) :
- Armida (di Bianchi), Lucio Silla (di Mozart), Il gran Tamerlano (di Myslivecek), Sismano nel Mogol (di Paisiello), Armida (di Sacchini)
Anna Maria Borsatini (172?, 179?) :
- Antigono (di Guglielmi)
Giovanni Battista Borsatini (172?, 179?) :
- Antigono (di Guglielmi), Lucio Silla (di Mozart), Sismano nel Mogol (di Paisiello)
Giuseppe Borsato (177?, 184?) :
- scenografo : L'ira di Achille (di Basili), Telemaco (di Bianchi), Elisabetta in Derbyshire, ossia Il castello di Fotheringay (di Carafa), - artista : Il sogno verificato (di Coccia), - scenografo : Euristea, o L'amore generoso (di Coccia), - esecutore : Bondelmonte (di Pacini), - scenografo : Teodoro (di Pavesi), - artista : Teodoro (di Pavesi), - scenografo : Tancredi (di Rossini), Sigismondo (di Rossini), Semiramide (di Rossini), - esecutore : La traviata (di Verdi)
Anna Maria Borsattini (171?, 177?) :
- La bella Girometta (di Bertoni), Il caffè di campagna (di Galuppi), L'astrologa (di Piccinni), L'egiziana (di Vento)
Giovanni Battista Borsattini (170?, 178?) :
- La bella Girometta (di Bertoni), Il caffè di campagna (di Galuppi), L'astrologa (di Piccinni), L'egiziana (di Vento)
Giuseppe Borsatto (176?, 183?) :
- scenografo : Adelaide di Borgogna (di Generali)
Elisabetta Borselli (174?, 181?) :
- esecutore : Alessandro nell'Indie (di Caruso), Il matrimonio segreto (di Cimarosa), Giulio Sabino (di Sarti)
Fausto Borselli (175?, 181?) :
- esecutore : La forza delle donne (di Anfossi), Le gelosie fortunate (di Anfossi), La stravagante inglese (di Bianchi), La morte di Cleopatra (di Bianchi), La morte di Cleopatra (di Bianchi), Il falegname (di Cimarosa), Il matrimonio segreto (di Cimarosa), Il nuovo convitato di pietra (di Gardi), Il convitato di pietra (di Gardi), La moglie capricciosa (di Gazzaniga), L'avviso ai maritati (di Isouard), Le industrie amorose (di Ottani), La frascatana (di Paisiello), Le confusioni della somiglianza, o siano I due gobbi (di Portugal), Le confusioni della somiglianza (rev) (di Portugal), Il talismano (di Rust), Gli antiquari in Palmira (di Rust), La fiera di Venezia (di Salieri), Il talismano (di Salieri), Il talismano (di Salieri)
Giulietta Borsi Deleurie (182?, 189?) :
- esecutore : Vittore Pisani (di Peri), Marco Visconti (di Petrella)
Alessandro Borsi (177?, 184?) :
- esecutore : Gabriella di Vergy (di Coccia), - Gabriella di Vergy (di Coccia), - coreografo : Adele ed Emerico, ossia Il posto abbandonato (di Mercadante), - Adele ed Emerico, ossia Il posto abbandonato (di Mercadante), - esecutore : La sacerdotessa d'Irminsul (di Pacini), - coreografo : Ester d'Engaddi (di Peri)
Francesca Borsi (179?, 187?) :
- La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo (di Rossini)
Teresa Borsi (180?, 187?) :
- esecutore : La sacerdotessa d'Irminsul (di Pacini)
G. Borsi-De Giuli (178?, 185?) :
- esecutore : Mattia Corvino (di Pinsuti)
Adele Bortese (185?, 192?) :
- esecutore : Cavalleria rusticana (di Mascagni)
Giovanni Bortolati (167?, 174?) :
- L'Arminio (di Galuppi)
Antonio Bortoli :
- editore : Alciade, overo La violenza d'amore (di Gasparini), Ottone in Villa (di Vivaldi), La Virtù trionfante dell'Amore e dell'Odio (di Ziani)
Bartolomeo Bortoli (167?, 173?) :
- esecutore : Ifigenia in Tauride (di Orlandini), Ottone in Villa (di Vivaldi)
Camillo Bortoli (159?, 166?) :
- editore : La Zenobia (di Boretti), - dedicante : Giasone (di Cavalli), - editore : Giasone (di Cavalli)
Christoforo Bortoli (164?, 171?) :
- editore : Venere travestita (di Pollarolo), Le pazzie degli amanti (di Pollarolo)
Giuseppe Bortoli (165?, 172?) :
- editore : Ulisse (di Porta), La sorte nemica (di Porta)
Domenica Giulietta Bortolini (171?, 177?) :
- esecutore : I sposi incogniti (di Latilla), Il furbo malaccorto (di Paisiello)
Giuseppe Bortolini (174?, 181?) :
- esecutore : I due supposti conti, ossia Lo sposo senza moglie (di Cimarosa)
Lucia Bortolini (174?, 181?) :
- esecutore : I due supposti conti, ossia Lo sposo senza moglie (di Cimarosa)
Giulia Bortollini (173?, 180?) :
- esecutore : Erifile (di Alessandri)
Cesare Bortolotti (181?, 187?) :
- esecutore : Bondelmonte (di Pacini), Bondelmonte (di Pacini), La regina di Cipro (di Pacini), L'assedio di Leida (di Petrella)
Francesco Bortolotti (179?, 185?) :
- artista : I Capuleti e i Montecchi (di Bellini), - scenografo : I Capuleti e i Montecchi (di Bellini), Norma (di Bellini), Gemma di Vergy (di Donizetti), Roberto Devereux (di Donizetti), Poliuto (di Donizetti), Poliuto (di Donizetti), Maria di Rohan (di Donizetti), Clemenza di Valois (di Gabussi), Jefte (di Generali), L'osteria di Andujar (di Lillo), - artista : Cristina di Svezia (di Lillo), - scenografo : Emma d'Antiochia (di Mercadante), - artista : Emma d'Antiochia (di Mercadante), - 632 : Elena da Feltre (di Mercadante), - artista : Il bravo (di Mercadante), - scenografo : La solitaria delle Asturie, ossia La Spagna ricuperata (di Mercadante), - artista : La solitaria delle Asturie, ossia La Spagna ricuperata (di Mercadante), Leonora (di Mercadante), - scenografo : Il templario (di Nicolai), - artista : Furio Camillo (di Pacini), - scenografo : Furio Camillo (di Pacini), Saffo (di Pacini), Marco Visconti (di Petrella), La solitaria delle Asturie (di Ricci), Virginia (di Vaccai), Virginia (rev) (di Vaccai)
Geltrude Bortolotti (179?, 187?) :
- esecutore : Alina, regina di Golconda (di Donizetti), Alina, regina di Golconda (di Donizetti), Lucrezia Borgia (di Donizetti), Lucrezia Borgia (di Donizetti), Lucrezia Borgia (rev 2) (di Donizetti), Maria Padilla (di Donizetti), Linda di Chamounix (di Donizetti), Linda di Chamounix (di Donizetti), Maria di Rohan (di Donizetti), I due sergenti (di Mazzucato), Il giuramento (di Mercadante), La fidanzata corsa (di Pacini), Medea (di Perez), I due Foscari (di Verdi)
Giovanni Bortolotti (162?, 169?) :
- esecutore : L'amante di tutte (di Galuppi), - Artaserse (di Paganelli)
Giuseppe Bortolotti (179?, 186?) :
- scenografo : Parisina (di Donizetti), Giovanna di Napoli (di Malipiero)
Luigi Bortolotti (179?, 185?) :
- esecutore : Maria di Rohan (di Donizetti), Jefte (di Generali), Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), Guillaume Tell (di Rossini), La pastorella feudataria (di Vaccai)
Carlo Bortolucci (179?, 185?) :
- esecutore : Don Pasquale (di Donizetti)
Bianca Bortoluzzi :
- esecutore : L'albergo dei poveri (di Testi), L'albergo dei poveri (di Testi)
Girolamo Bortoluzzi (164?, 172?) :
- esecutore : L'innocenza difesa (di Orlandini), Tito Manlio (di Pollarolo)
E Borucchia (185?, 191?) :
- Evangelina (di Berutti), - esecutore : Evangelina (di Berutti)
E. Borucchia (181?, 188?) :
- esecutore : Otello (di Verdi)
Diottalevi Borzani (181?, 188?) :
- esecutore : Il saltimbanco (di Pacini)
Carlo Borzio :
- compositore : Pastorale (di Conti)
Marietta Boscaglia (181?, 188?) :
- esecutore : La forza del destino (di Verdi), La forza del destino (di Verdi)
Amina Boschetti (1837, 1881) :
- Armida (di Bertoni), Armida (di Bianchi), Clelia (di Conti)
Antonio Boschetti (178?, 185?) :
- direttore : Giulietta e Romeo (di Vaccai), Giulietta e Romeo (di Vaccai)
Elisa Boschetti (180?, 186?) :
- esecutore : Il trovatore (di Verdi)
Giuseppe Boschetti (169?, 175?) :
- Artaserse (di Bernasconi), Artaserse (di Bianchi), L'impresa d'opera (di Guglielmi), Il matrimonio per astuzia (di Luchesi), Artaserse (di Manfredini)
Giuseppe Boschetti (175?, 181?) :
- esecutore : La Lodoiska (di Mayr), La Lodoiska (di Mayr)
Giuseppina Boschetti (171?, 178?) :
- esecutore : L'elisir d'amore (di Donizetti), Saffo (di Pacini)
Leonilda Boschetti (180?, 187?) :
- esecutore : Faust (di Gounod), Faust (rev) (di Gounod), Faust (di Gounod), I masnadieri (di Verdi)
Rosa Boschetti (173?, 179?) :
- esecutore : La vera costanza (di Anfossi), Le serve rivali (di Traetta), Le cognate in contesa (di Zannetti)
Angelo Boschi (177?, 184?) :
- costumista : Avviso ai maritati (di Mayr)
Benedetto Boschi (177?, 184?) :
- esecutore : Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), Il crociato in Egitto (di Meyerbeer)
Costantino Boschi (181?, 187?) :
- esecutore : Maria di Rohan (di Donizetti)
David Boschi (178?, 185?) :
- scenografo : La straniera (di Bellini), Norma (di Bellini), Torquato Tasso (di Donizetti), Gemma di Vergy (di Donizetti), Roberto Devereux (di Donizetti), I normanni a Parigi (di Mercadante), Il giuramento (di Mercadante), - artista : Marco Visconti (di Petrella)
Domenico Boschi (174?, 180?) :
- esecutore : Amor l'astuzia insegna (di Gardi), Le feste d'Iside (di Nasolini), Le feste d'Iside (rev) (di Nasolini), Le feste d'Iside (rev 2) (di Nasolini), L'amante servitore (di Paër)
E. Boschi (184?, 191?) :
- esecutore : I granatieri (di Valente)
Francesca Boschi :
- esecutore : L'inimico generoso (di Caldara)
Francesco Boschi (171?, 177?) :
- esecutore : Semiramide riconosciuta (di Bertoni), Emira (di Cocchi), Antigono (di Galuppi), Antigono (di Galuppi), Antigono (di Hasse), Il Demetrio (di Maggiore), Antigona (di Scarlatti)
Giovanni Boschi (183?, 190?) :
- esecutore : Isabella Spinola (di Abbà Cornaglia), Jone, o L'ultimo giorno di Pompei (di Petrella), Giovanna di Napoli (di Petrella), Giovanna di Napoli (di Petrella)
Giuseppe Boschi (164?, 170?) :
- esecutore : Anfitrione (di Gasparini), Achille placato (di Lotti), Peribea in Salamina (di Pollarolo), Semiramide (di Pollarolo)
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |