ELENCO DEGLI INTERPRETI
in ordine alfabetico

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXZ



PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |

Angelo Brunacci (180?, 187?) :
- esecutore : Il diluvio universale (di Donizetti), Il diluvio universale (rev) (di Donizetti), Maria di Francia (di Mabellini), I normanni a Parigi (di Mercadante), Alessandro Stradella (di Schimon), Macbeth (di Verdi), Macbeth (di Verdi), Macbeth (di Verdi), Macbeth (di Verdi)

Emma Brunacci (180?, 187?) :
- esecutore : Tutti in maschera (di Pedrotti)

Giulio Brunacci (185?, 192?) :
- esecutore : The Geisha (di Jones)

Venceslao Brunati (178?, 185?) :
- L'orfanella di Ginevra (di Ricci)

Ilde Brunazzi (183?, 189?) :
- esecutore : Il piccolo Marat (di Mascagni), La bohème (di Puccini), Tosca (di Puccini), Falstaff (di Verdi)

Lina Brunazzi (186?, 193?) :
- esecutore : Turandot (di Puccini)

Venceslao Brunazzi (176?, 184?) :
- Jefte (di Generali)

Antonia Brune (177?, 184?) :
- esecutore : Enea e Lavinia (di Guglielmi)

Alfred Bruneau :
- Le Roi Candaule (di Bruneau)

Louis-Charles-Bonaventure-Alfred Bruneau (1857, 1934) :
- compositore : Le Rêve (di Bruneau), Le Jardin du paradis (di Bruneau)

Antonio Brunelli Mercanti (179?, 185?) :
- esecutore : I masnadieri (di Verdi)

A. Brunelli Panni (179?, 186?) :
- costumista : Guillaume Tell (di Rossini)

Angela Brunelli Panni (179?, 186?) :
- costumista : Torquato Tasso (di Donizetti), Inès de Castro (di Persiani)

Arcangela Brunelli Panni (178?, 185?) :
- costumista : Il pirata (di Bellini), - La sonnambula (di Bellini), Anna Bolena (di Donizetti), L'elisir d'amore (di Donizetti), Il furioso all'isola di San Domingo (di Donizetti), Parisina (di Donizetti), Torquato Tasso (di Donizetti), Lucia di Lammermoor (di Donizetti), Inès de Castro (di Persiani)

Alessandro Brunelli (171?, 179?) :
- esecutore : L'avaro (di Anfossi)

Arcangela Brunelli (178?, 184?) :
- Gli arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede (di Pacini)

Giovanni Brunelli (169?, 175?) :
- esecutore : L'Olimpiade (di Hasse), L'Olimpiade (di Lampugnani)

Girolamo Brunelli (170?, 177?) :
- esecutore : Demofoonte (di Jommelli), Demofoonte (di Jommelli), Demofoonte (di Jommelli), Demofoonte (rev 1764) (di Jommelli), Demofoonte (di Jommelli), Demofoonte (rev 1764) (di Jommelli)

Giuseppe Brunelli (179?, 186?) :
- esecutore : Il pirata (di Bellini), La straniera (di Bellini), La sonnambula (di Bellini), Anna Bolena (di Donizetti), I baccanali di Roma (di Generali), Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo (di Mercadante), Ezio (di Mercadante), Gabriella di Vergy (di Mercadante), Don Chisciotte (alle nozze di Gamaccio) (di Mercadante), I normanni a Parigi (di Mercadante), Gabriella di Vergy (rev) (di Mercadante), La vestale (di Mercadante), Emma di Resburgo (di Meyerbeer), Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), La schiava in Bagdad, ossia Il papucciajo (di Pacini), Gli arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede (di Pacini), Sargino, ossia L'allievo dell'amore (di Paër), Aureliano in Palmira (di Rossini), Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di Ferro (di Rossini)

Pietro Brunelli (179?, 185?) :
- esecutore : Otello, ossia Il moro di Venezia (di Rossini)

Giovanni Bruner Bol (176?, 183?) :
- scenografo : Giulio Sabino (di Sarti)

Marianna Bruner Cappelli (178?, 185?) :
- esecutore : Belisario (di Donizetti), I normanni a Parigi (di Mercadante), Giulietta e Romeo (di Vaccai), Giulietta e Romeo (di Vaccai)

Angelo Bruner :
- autore testi per musica : Wallenstein (di Denza), - Wallenstein (di Denza)

Gio. Bruner (177?, 185?) :
- scenografo : I normanni a Parigi (di Mercadante)

Giovanni Bruner (178?, 185?) :
- scenografo : I Capuleti e i Montecchi (di Bellini), Artemisia (di Cimarosa), Tebaldo e Isolina (di Morlacchi), - artista : Sofonisba (di Paër), - scenografo : Pirro (di Paisiello), Aureliano in Palmira (di Rossini), - produttore cinematografico : La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo (di Rossini), - scenografo : Giulietta e Romeo (di Vaccai), - artista : Giulietta e Romeo (di Vaccai), Giulietta e Romeo (di Vaccai), - scenografo : Giulietta e Romeo (di Vaccai), Giulietta e Romeo (di Zingarelli)

Marianna Bruner (178?, 185?) :
- esecutore : Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), Il crociato in Egitto (di Meyerbeer), Giulietta e Romeo (di Vaccai), Giulietta e Romeo (di Vaccai)

Gilda Brunerini (180?, 187?) :
- esecutore : Le carnet du Diable (di Serpette)

Thomas Brunet (1744, 1824) :
- editore : Renaud d'Ast (di Dalayrac)

Antonia Maria Brunetti (171?, 179?) :
- esecutore : L'incognita perseguitata (di Anfossi), La caccia di Enrico IV (di Bianchi), Maria, regina d'Inghilterra (di Pacini)

Antonio Brunetti (1767, 184?) :
- compositore : Lo sposo di tre e marito di nessuno (di Brunetti), Il Bertoldo (di Brunetti), Il libretto alla moda (di Brunetti), - dedicante : La colomba contrastata, ossia La bella carbonara (di Brunetti), - compositore : La colomba contrastata, ossia La bella carbonara (di Brunetti), Amore e fedeltà alla prova (di Brunetti), - direttore : Amore e fedeltà alla prova (di Brunetti), - compositore : La fedeltà coniugale (di Brunetti), Il tè delle tre (di Negri)

Giovan Gualberto Brunetti (1706, 1787) :
- compositore : L'ape musicale, ossia Il poeta impresario (di Bianchi), Ortensio (di Brunetti), Alessandro nell'Indie (di Brunetti), L'ape musicale, ossia Il poeta impresario (di Calegari)

Gisueppe Brunetti (180?, 186?) :
- esecutore : Griselda (di Ricci)

Giuseppe Brunetti (180?, 187?) :
- esecutore : Amleto (di Buzzolla), Tancredi (di Rossini)

Giuseppe Brunetti :
- direttore : Norma (di Bellini), Anna Bolena (di Donizetti), - Giulia e Sesto Pompeo (di Soliva), - esecutore : Attila (di Verdi)

Luigi Brunetti (184?, 191?) :
- esecutore : Gloria (di Cilea), Madama Butterfly (di Puccini), Madama Butterfly (rev) (di Puccini), Madama Butterfly (rev 2) (di Puccini), Madama Butterfly (rev 3) (di Puccini), Oceàna (di Smareglia), Salome (di Strauss), Euryanthe (di Weber)

Maria Brunetti (173?, 181?) :
- esecutore : La secchia rapita (di Bianchi), La secchia rapita (rev) (di Bianchi), La serva onorata (di Piccinni), Le trame in maschera (di Piccinni), - La congiura pisoniana (di Tarchi), - esecutore : La secchia rapita (di Zingarelli)

Maria Antonia Brunetti (174?, 181?) :
- esecutore : Chi la dura la vince (di Farinelli), Orfeo ed Euridice (di Gluck)

Pasquale Brunetti (174?, 181?) :
- coreografo : La morte di Cesare (di Bianchi), L'intrigo amoroso (di Paër), Nina, o sia La pazza per amore (di Paisiello), Nina, o sia La pazza per amore (di Paisiello), Nina, o sia La pazza per amore (rev 2) (di Paisiello)

Teeresa Brunetti (173?, 180?) :
- esecutore : Annibale in Torino (di Zingarelli)

Teresa Brunetti (174?, 181?) :
- La vergine del sole (di Bianchi), - esecutore : Pastorale (di Conti), - La lanterna di Diogene (di Guglielmi), La lanterna di Diogene (di Guglielmi), Le nozze campestri (di Nicolini), - esecutore : La Rossana (di Paër), Lodoiska (di Paër), - I zingari in fiera (di Paisiello), - esecutore : La pietra simpatica (di Palma), - Le donne cambiate (di Portugal)

Rodolfina Brunetto (178?, 185?) :
- esecutore : Le donne curiose (di Wolf-Ferrari)

Alberto Bruni (167?, 175?) :
- coreografo : Nerone (di Orlandini)

Alina Bruni (180?, 187?) :
- esecutore : Il bravo (di Mercadante)

Antonio Bruni (180?, 187?) :
- esecutore : Beatrice di Tenda (di Bellini), Alina, regina di Golconda (di Donizetti), Alina, regina di Golconda (di Donizetti), Gemma di Vergy (di Donizetti), Lucia di Lammermoor (di Donizetti), Pia de' Tolomei (di Donizetti), Pia de' Tolomei (rev) (di Donizetti), Pia de' Tolomei (rev 2) (di Donizetti), Maria Padilla (di Donizetti), Linda di Chamounix (di Donizetti), Linda di Chamounix (di Donizetti), Il templario (di Nicolai), Agnese (di Paër), I due Figaro ossia Il soggetto d'una commedia (di Speranza)

Bortolo Bruni (161?, 168?) :
- editore : Il tiranno humiliato d'amore, ovvero Il Meraspe (di Pallavicino), - dedicante : Il tiranno humiliato d'amore, ovvero Il Meraspe (di Pallavicino)

Domenico Bruni (174?, 181?) :
- esecutore : Semiramide (di Mortellari), Semiramide (di Prati), Le sabine (di Rossi)

Domenico Luigi Bruni (1758, 1821) :
- esecutore : Antigono (di Anfossi), La finta giardiniera (di Anfossi), La vera costanza (di Anfossi), Creso (di Anfossi), La vendetta di Nino, o sia Semiramide (di Bianchi), La vendetta di Nino, o sia Semiramide (di Bianchi), Ines de Castro (di Bianchi), Zenobia (di Bianchi), L'eroe cinese (di Cimarosa), La Didone (di Gazzaniga), Ifigenia in Aulide (di Giordani), Fernando nel Messico (di Giordani), Il re pastore (di Giordani), Il re (di Giordano), Debora (di Guglielmi), La morte di Semiramide (di Himmel), Calipso (di Insanguine), Ines di Castro (di Nasolini), Ero e Leandro (di Paër), Pirro (di Paisiello), Didone abbandonata (di Paisiello), - artista : Bellerofonte (di Sacrati), - esecutore : Medonte Re di Epiro (di Sarti), Didone abbandonata (di Vinci), Alsinda (di Zingarelli)

Gaetano Bruni (175?, 182?) :
- esecutore : Giannina e Bernardone (di Cimarosa), Il credulo (di Cimarosa), Il maestro di cappella (di Della Maria), Pamela (di Farinelli), Amore e dovere (di Mosca), Il barbiere di Siviglia, ovvero (di Paisiello), Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile (di Paisiello), Un avvertimento ai gelosi (di Pavesi)

Gioachina Bruni (176?, 182?) :
- esecutore : Il maestro di cappella (di Della Maria)

Giovanni Battista Bruni (177?, 184?) :
- artista : Aureliano in Palmira (di Rossini)

Luigi Bruni (175?, 182?) :
- esecutore : Torquato Tasso (di Donizetti), Calipso (di Insanguine)

Maria Teresa Bruni (176?, 183?) :
- esecutore : Il maestro di cappella (di Della Maria)

Paolo Bruni (171?, 178?) :
- costumista : Creso (di Jommelli)

Pietro Giovanni Bruni (167?, 174?) :
- produttore cinematografico : Atalanta (di Chelleri), - dedicatario : Atalanta (di Chelleri), - produttore cinematografico : L'Atalanta (di Monari), - dedicatario : L'Atalanta (di Monari)

Remigio Bruni (177?, 184?) :
- esecutore : Guillaume Tell (di Rossini), Nabucodonosor (di Verdi)

Giuseppe Brunini (174?, 181?) :
- I zingari in fiera (di Paisiello)

Richard Brunne :
- Carmina burana (di Orff)

A. Brunni (179?, 186?) :
- esecutore : Virginia (di Nini)

Elisa Bruno (181?, 188?) :
- esecutore : Salome (di Strauss)

Francesco Bruno (166?, 172?) :
- esecutore : La Partenope (di Caldara), Il selvaggio eroe (di Caldara), La Partenope (rev) (di Caldara)

Gaetano Bruno (172?, 179?) :
- esecutore : I due castellani burlati (di Fabrizi), La modista raggiratrice (di Paisiello)

Gioachina Bruno (172?, 179?) :
- esecutore : I due castellani burlati (di Fabrizi), La modista raggiratrice (di Paisiello)

Ignazio Bruno (179?, 185?) :
- esecutore : Tebaldo e Isolina (di Morlacchi), Fenella, ovvero La muta di Portici (di Pavesi), Eduardo e Cristina (di Rossini)

Teresa Bruno (175?, 181?) :
- esecutore : Un pazzo ne fa cento (di Mayr), La modista raggiratrice (di Paisiello)

Gilda Brunorini (180?, 187?) :
- esecutore : Le carnet du Diable (di Serpette)

Angela Brusa (170?, 177?) :
- esecutore : La donna stravagante (di Scolari)

PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |