ELENCO DEGLI INCIPIT
in ordine alfabetico
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
"Mio Ben Mio Ben Tornami in Sen" da Temistocle in Bando
(Giannettini)
"Mio Ben Mio Ben Tornami in Sen Dammi" da Temistocle in Bando
(Giannettini)
"Mio Ben Ricordati" da Alessandro nelle Indie
(Piccinni)
"Mio Bene Adorato" da Vologeso, re dei Parti
(Leo)
"Mio Bene Adorato Ah Non Piu per Pieta" da Lucio Vero
(Sacchini)
"Mio Carino Graziosino" da Un pazzo ne fa cento
(Mayr)
"Mio Caro Padre Si Vado Tu Resta della Patria in Difesa Padre Sposo Io Vado Io Vado a Morte" da Cajo Mario
(Jommelli)
"Mio Cor All'armi Vendetta" da Giustino
(Legrenzi)
"Mio Cor Aspetta un Poco" da L'Amazone corsara, overo L'Alvilda regina de' Goti
(Pallavicino)
"Mio Cor Mio Cor e Che Risolvi" da Nerone fatto Cesare
(Scarlatti)
"Mio Core Mio Core Amante Vo Liberta" da Totila
(Legrenzi)
"Mio Core Mio Core e Che Ne Dici" da L'Emireno o vero Il consiglio dell'ombra
(Scarlatti)
"Mio Core Mio Core Mio Core a Battaglia" da Eliogabalo
(Boretti)
"Mio Core Tormentato Deh Non T'affligger Piu" da Odoardo
(Scarlatti)
"Mio Damerin Mio Vago" da Due nozze e un sol marito
(Guglielmi)
"Mio Damerin Mio Vago Alla Tua Bella Accanto" da La fiera
(Guglielmi)
"Mio Diletto Mio Diletto Sin Ch'io Vivo" da Bassiano, overo Il maggior impossibile
(Pallavicino)
"Mio Figlio Non Sei" da Demetrio e Polibio
(Rossini)
"Mio Figlio Non sei Pur Figlio Ti Chiamo" da Demetrio e Polibio
(Rossini)
"Mio Figlio Stava Qua" da Griselda, ossia La virtù al cimento
(Paër)
"Mio Regnante Mio Ristoro" da Caligula delirante
(Pagliardi)
"Mio Signor Garbato e Bello" da Giannina e Bernardone
(Cimarosa)
"Mio Signor Garbato e Bello Lascia Pur Quel Meschinello" da La pastorella nobile
(Guglielmi)
"Mio Tesoro Mio Tesoro Ohime Taci" da Antonino e Pompeiano
(Sartorio)
"Mio Tesoro!...ah Qual Funesta Nuova Acerba a Te Fia" da Il vero originale
(Mayr)
"Mio Tesoro!...ah Qual Funesta...nuova Acerba a Te Fia Questa" da Il vero originale
(Mayr)
"Mira Quai Lampi Orribili Senti il Fragor del Suono Dove Mi Tragge il Mio Disperato Dolor" da I riti d'Efeso
(Farinelli)
"Mira Quai Lampi Quai Lampi" da I riti d'Efeso
(Farinelli)
"Mira Quai Lampi Quai Lampi Dove Mi Tragge il Mio Disperato Dolor" da I riti d'Efeso
(Farinelli)
"Mira Quai Lampi Quai Lampi Orribili" da I riti d'Efeso
(Farinelli)
"Mirarvi e Non Morir Begli Occhi Non Si Puo'" da Dionisio, overo La virtù trionfante del vitio
(Partenio)
"Mirata Oh Dio Quel Ciglio Quei Labbri Quel Suo Volto" da L'inganno amoroso
(Guglielmi)
"Miro Vagheggio, e Adoro un Ciglio un Labro e un Crin" da L'Aurora in Atene
(Giannettini)
"Misea Armida Che Ti Giovan le Tante Arti" da Armida abbandonata (rev)
(Jommelli)
"Misera Che Promisi Agitato e in Seno il Core" da Ines de Castro
(Bianchi)
"Misera Dove Mai M'aggiro e Volgo?" da Misera, dove mai
(Jommelli)
"Misera Dove Son l'aure del Tebro Ah! No, Non Son Io Che Parlo" da Ezio
(Sacchini)
"Misera Io Spero Eccomi Finalmente in Quelle Istesse Mura" da L'amor marinaro ossia Il corsaro
(Weigl)
"Misera Me, Qual Gelido Torrente Misero Pargoletto il Tuo Destin Non Sai" da Demofoonte
(Traetta)
"Misera Patria Oppressa" da Adelaide di Borgogna, ossia Ottone, re d'Italia
(Rossini)
"Misera, Che Faro? Tremo fra 'dubbi Miei" da Tito Vespasiano
(Hasse)
"Misera, Ove Trascorro per Celare il Mio Duol?" da Gli Argonauti in Colco
(Gazzaniga)
"Miseri Affetti Miei" da L'infedeltà fedele
(Cimarosa)
"Misericordia Questo e il Diluvio" da Gli artisti alla fiera
(Rossi)
"Misero Bernardone Maritati Poverelli" da Giannina e Bernardone
(Cimarosa)
"Misero Che Farai Ah Mio Fido Regina a Noi" da Alceste
(Gluck)
"Misero Che Faro" da Giulietta e Romeo
(Zingarelli)
"Misero e Che Faro" da Alceste
(Gluck)
"Misero e Che Faro e Come con Qual Cor" da Alceste
(Gluck)
"Misero Me Che Veggo Se Cerca Se Dice l'amico Dov'e" da Olimpiade
(Piccinni)
"Misero Me Che Veggo! Se Cerca, Se Dice" da L'Olimpiade
(Cimarosa)
"Misero Me Qual Gelido Torrente Misero Pargoletto" da Demofoonte
(Pugnani)
"Misero Me! Quel Secchio D'acqua Fresca" da Che originali!
(Mayr)
"Misero Me!che Veggo? Se Cerca, Se Dice" da Olimpiade
(Sacchini)
"Misero Me!la Sposa Dolente Ed Affannosa" da Elisabetta Regina d'Inghilterra
(Rossini)
"Misero Me : Che Veggo! Ah l'oppresse il Dolor Cara Mia Speme Bella Aristea Se Cerca Se Dice l'amico Dov'e?" da Olimpiade
(Piccinni)
"Misero Ottavio, un Carcere e il Tuo Tetto Colui Che in Sonno Placido" da I pirati spagnuoli
(Petrella)
"Misero Pargoletto" da Demofoonte
(Alessandri)
"Misero Pargoletto il Tuo Destin" da Demofoonte
(Leo)
"Misero Pargoletto il Tuo Destin Non Sai" da Demofoonte
(Hasse)
"Misero Pargoletto il Tuo Destino Non Sai" da Demofoonte
(Leo)
"Misero!" da Atar, o sia Il serraglio d'Ormus
(Mayr)
"Mitilde Mitilde Mio Tesoro" da Il tesoro
(Napoli)
"Mo Che Stammo fra De Nuje" da Violenza e costanza, ossia I falsi monetari
(Mercadante)
"Mo Chisto Mme Metto Mo Chesto Mo Chesto Mo Chello" da L'inganno felice
(Paisiello)
"M'odi Oh M'odi, Io Non T'imploro" da Lucrezia Borgia
(Donizetti)