ELENCO DEGLI INCIPIT
in ordine alfabetico
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Z
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
"Tormentata l'alma Mia" da La Didone delirante(Scarlatti)
"Tormento il Piu Crudele D'ogni Crudel Tormento" da Didone abbandonata
(Jommelli)
"Torna Aspersa Dal Mio Pianto" da Temistocle in Bando
(Giannettini)
"Torna Aspersa Dal Mio Pianto la Speranza" da Temistocle in Bando
(Giannettini)
"Torna Pure Al Caro Al Caro Bene" da Armida abbandonata
(Jommelli)
"Torna Superbo Al Campo Rispondi Al Tuo Sovrano" da Gerusalemme distrutta
(Zingarelli)
"Torna Torna Torna Torna in Liberta" da Gli equivoci nel sembiante
(Scarlatti)
"Tornate Nel Servaggio Usciam Dal Reo Servaggio" da Castore et Polluce
(Vogler)
"Tornate Sereni" da Achille in Sciro
(Hasse)
"Tornate Sereni Begl'astri D'amore" da Achille in Sciro
(Hasse)
"Tornate Sereni Begli Astri D'amore" da Achille in Sciro
(Jommelli)
"Tornate Sereni, Begli Astri D'amore" da Achille in Sciro
(Hasse)
"Tornero per Voi fra l'armi e Vi Scordate Che Cesare Son Io" da La morte di Giulio Cesare
(Andreozzi)
"Tornero S'altri Non Riede A' Tuoi Ceppi O Moriro" da Mitridate in Sebastia
(Aldrovandini)
"Tornero Tornero S'altri Non Riede" da Mitridate in Sebastia
(Aldrovandini)
"Torniamo a le Gioie" da Il Gordiano
(Gabrielli)
"Torno a i Ceppi Torno a i Ceppi e Sol Vi Lascio il Mio Core" da Odoardo
(Scarlatti)
"Torno a Morir O Pargoletto Amor" da L'Inganno regnante, overo L'Atanagilda Regina di Gotia
(Ziani)
"Torquato Immobil Muto Colei Sofronia" da Torquato Tasso
(Donizetti)
"Torquato... Immobil Muto Colei Sofronia, Olindo Egli S'appella" da Torquato Tasso
(Donizetti)
"Torte Giran le Sorti in Regie Fasce" da Orimonte
(Cavalli)
"Tortora Che il Suo Bene Cerca Dal Bosco" da La Partenope
(Sarro)
"Tortora Che il Suo Bene Cerca Dal Bosco Al Prato" da La Partenope
(Sarro)
"Tortorella Che Resta Sola" da Demetrio
(Scarlatti)
"Tout a Que Vous Voyez" da Acis et Galatée
(Lully)
"Tout Ce Qu' il Vous Plaira Mais Ce Refus Me" da L'Ami de la maison
(Grétry)
"Tout Ce Qu'il Vous Plaira Mais Ce Refus Me Blesse" da L'Ami de la maison
(Grétry)
"Tra Falangi Ostili Orribili" da Massenzio
(Sartorio)
"Tra le Ceneri del Mio Bene il Mio Ardor Seppellira" da Medea in Atene
(Giannettini)
"Tra le Donne Onde S'onora Arno e Flora" da La Flora, ovvero Il natal di Fiori
(Peri)
"Tra le Reti D'un Vago Crin" da Demetrio
(Scarlatti)
"Tra le Vaghe e le Vezzose la Piu Bella" da L'Anacreonte tiranno
(Sartorio)
"Tra le Vendette di Mie Saette Perira Perira" da L'Aurora in Atene
(Giannettini)
"Tra l'orror tra lo Spavento" da Antigona
(Majo)
"Tradita Spezzata Che Piango" da Semiramide riconosciuta
(Jommelli)
"Tradita Sprezzata Che Piango Che Parlo Eccoti il Ferro Mio da Te Non Cerco Difendermi O Crudel" da La Semiramide riconosciuta
(Guglielmi)
"Tradita, Sprezzata, Che Piango, Che Parlo Eccoti il Ferro Mio ; da Te Non Cerco Difendermi, O Crudel" da La Semiramide riconosciuta
(Guglielmi)
"Traditor Paventa Paventa : Al Campo Al Campo Ebben, Che Attendi? Ov'e la Spada? il Campo?" da Gabriella di Vergy (rev)
(Mercadante)
"Traitre Attens Ieletiens" da Armide
(Lully)
"Tranquillatevi Tranquillatevi Tempeste" da Il Clearco
(Tenaglia)
"Tranquillo Ei Posa Leggiadra, Amabil Siete" da Lucrezia Borgia (rev 2)
(Donizetti)
"Tranquillo Io Son Ombra Adorata, Aspetta" da Giulietta e Romeo
(Zingarelli)
"Trapatatata" da Betly
(Donizetti)
"Traquillo Beato D'un Alma Ella Riposa, e Pur Divino" da Il bravo
(Mercadante)
"Trascorsa e l'ora e un'altra Ancor Quando il Core in Te Rapito" da Inès de Castro
(Persiani)
"Trascorso a il Giorno All'eta Dell'innocenza" da Il bravo
(Mercadante)
"Trattar Vo Inesorabile" da Il Gordiano
(Gabrielli)
"Trema il Cielo il Nembo Irrato" da L'occasione fa il ladro, ossia Il cambio della valigia
(Rossini)
"Trema il Cor Non V'e Piu Speme, Perche Oh Dei Ch'io Parta" da Giulio Sabino
(Sarti)
"Trema Trema Superbo Core" da Olimpiade
(Sarti)
"Tremante Confusa Risolvo Mi Pento Mi Pento" da Artemisia
(Cimarosa)
"Tremante Confusa Ti Calma e Vorrai" da Artemisia
(Cimarosa)
"Tremante... Confusa...risolvo Mi Pento Si Calma" da Artemisia
(Cimarosa)
"Tremar Non Sento" da Didone abbandonata
(Galuppi)
"Tremate Empi Tremate" da Medonte Re di Epiro
(Sarti)
"Tremate Empi Tremate Tremate Dell'ire Mie" da Medonte Re di Epiro
(Sarti)
"Tremate Empi, Tremate, Tremate Dell'ire Mie Severe" da Medonte Re di Epiro
(Sarti)
"Tremate Tremate Tremate Si Tremate Mostri di Crudelta Deh Chi M'addita il Reo, il Traditore del Mio Sesostri Ucciso?" da Sesostri re d'Egitto
(Terradellas)
"Tremo fra Dubbi Miei" da La clemenza di Tito
(Gluck)
"Tremo in Parlar e Appena" da Demetrio e Polibio
(Rossini)
"Tremo per l'idol Mio" da Ipermestra
(Hasse)
"Triomphez Charmante Reine" da Roland
(Lully)
"Trionfa Trionfa" da Temistocle in Bando
(Giannettini)
"Trionfante tra le Schiere Torna Arsace" da Il trionfo di Arsace
(Andreozzi)
"Tristes Apprets Pales" da Castor et Pollux
(Rameau)
"Trofonio, Trofonio, Filosofo Greco" da La grotta di Trofonio
(Paisiello)