In FilandaCantata
LIVORNO Libretto Musica Questa cantata drammatica per solisti, coro e orchestra, che si pensava perduta, è stata scritta da Pietro Mascagni all'età di diciassette anni. Suddivisa in quattordici sezioni, con due preludi orchestrali, è stata revisionata da Luca Bianchini e Anna Trombetta ed eseguita in epoca moderna il 6 aprile 2003 al Teatro Mercadante di Napoli: direttore Susanna Pescetti, col soprano Rossella Redoglia (Ninetta), il tenore Antonio De Palma (Beppo) e il baritono Massimiliano Fichera (Capo di fabbrica) e registrata in CD dalla Bongiovanni. Personaggi e interpreti Ninetta: soprano, E. Pellegrini; Harmonium: A. Taddei Ambientata in Lombardia, che ai tempi era la regione industriale più sviluppata, la cantata racconta l'amore dei due operai Ninetta e Beppo e i maneggi di un anonimo capo di fabbrica, che infine si dimostra generoso e lascia che i due si sposino. in Filanda : CORO
I. PRELUDIO
|