Home Page » compositori » C » c217637F10.htm
Domenico Cimarosa
(Aversa, Napoli 17/12/1749, Venezia 11/1/1801) MANOSCRITTI
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
La ballerina amante
(Napoli, Teatro dei Fiorentini, 1782)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
SEGNATURA
una copia è a I (Cbp) :
Biblioteca Provinciale Pasquale Albino Campobasso, Cb, : Pepe
Incipit
"Ego ego sum filosofus"
2- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
SEGNATURA
una copia è a I (Cbp) :
Biblioteca Provinciale Pasquale Albino Campobasso, Cb, : Pepe
Incipit
"Nel secolo in cui viviamo io ti lascio"
3- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Autografo in Parte, 18/s) ; testo in italiano npi (2v (218-202) ; 180-225x240-290 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.2.1, 2
Incipit
"Zambatu dall'anta banna"
4- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/19 ; testo in npi (cartaceo ; 225x290 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Ostiglia (Mn) :
Biblioteca Musicale Opera Pia Greggiati : Mss.mus.b 45/5
Incipit
"Addo stongo ajeme ch'e chesto"
5- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
, 18/f ; testo in npi (cartaceo-cc. 11 ; 226x288 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Noseda, Noseda E.18.13
Incipit
"Addo stongo ajeme ch'e chesto"
6- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-16 c. (vuote 15v-16v) ; 240x310 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a I (Cbp) :
Biblioteca Provinciale Pasquale Albino Campobasso, Cb, : Pepe, Ms.207/1, 2
7- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Copia, 18/19) ; testo in italiano ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Noseda, Noseda I.339.1
Incipit
"Cara sposa a prima doglia"
8- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-cc. 20 ; 224x290 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Noseda, Noseda e 16.8
Incipit
"Cara sposa a prima doglia"
9- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/19 ; testo in npi (cc.32) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : Arie 162@04
Incipit
"Addo' stongo ajemme ch'e chesto"
10- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/f ; testo in italiano (cc. 80 ; 225x320 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Mus. Tr. Ms. 103
Incipit
"Oh che odoriferi belli bocconi"
11- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/f ; testo in italiano (cc. 73 ; 230 x 300 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Mus. Tr. Ms. 240
Incipit
"Or che risuonano la su nell'etere le trombe e i pifari"
12- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 19/p ; testo in italiano (cc. 23 ; 220x295 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Roma (Rm) :
Biblioteca Musicale Governativa del Conservatorio di Musica S. Cecilia : Accademico, A, Ms, 3243
Incipit
"Cara sposa a prima doglia a prima doglia"
13- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Copia di Vari Copisti, 19/p) ; testo in npi italiano (v. 2 (cc. i, 206, ii ; cc. i-ii, 167, iii) ; 220x270 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 25.4.28, 29
Incipit
"Zomba tu dall'auta banna tu vattenne a lo bancone"
14- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 19/20 ; (cartaceo-34 fasc. : cc.117 ; 310x230 mm ; 330x240 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : Pacco 1311 (1, 34)
15- FRONTESPIZIO
La Ballerina Amante Dramma Giocoso in Musica da Rappresentarsi Nel Teatro De' Nobili di Recanati Nella Primavera Dell'anno 1801... ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 19/f ; (cartaceo-18 cc. ; 230x310 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : M.s. App. 8.6.4 (5 Bis)
La baronessa stramba
(Napoli, Teatro Nuovo, 1786)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
Il Credulo con Farsa la Baronessa Stramba, da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo, per Quart'opera in Musica Nel Carnevale di Quest'anno 1786 /(la Musica e del Celebre Sig. D. Domenico Cimarosa) ;
PUBBLICAZIONE
Autografo in Parte, 18/s ; testo in italiano npi (vol ii cc.144) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.2.16
Incipit
"E una a noi.che grazia!"
2- FRONTESPIZIO
Il Credulo con Farsa la Baronessa Stramba, da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo, per Quart'opera in Musica Nel Carnevale di Quest'anno 1786 /(la Musica e del Celebre Sig. D. Domenico Cimarosa) ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Autografo in Parte, 18/s) ; testo in italiano npi (2v (239, 153) ; 210x280 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.2.15, 16
La Circe
(Roma, Teatro Valle, 1779)EDIZIONE manoscritta
FRONTESPIZIO
La Circe, Dramma per Musica. da Rappresentarsi Nel Teatro Grande Alla Scala di Milano il Carnevale Dell'anno 1783. Dedicato Alle Ll. Aa. Rr. (...) Arciduca Ferdinando Principe Reale D'ungheria (...) e (...) Maria Ricciarda Beatrice D'este Principessa di Modena /(compositore della Musica Maestro Sig. Domenico Cimarosa ...) ;
PUBBLICAZIONE
Autografo in Parte, 18/s ; testo in italiano (2v (i, 156 ; i, 152) ; 222x295 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.2.9, 10
Incipit
"Idol mio, che istante e questo"
La Cleopatra
(San Pietroburgo, Ermitazhnïy Teatr, 8/10/1789)EDIZIONE manoscritta
FRONTESPIZIO
La Circe, Dramma per Musica. da Rappresentarsi Nel Teatro Grande Alla Scala di Milano il Carnevale Dell'anno 1783. Dedicato Alle Ll. Aa. Rr. (...) Arciduca Ferdinando Principe Reale D'ungheria (...) e (...) Maria Ricciarda Beatrice D'este Principessa di Modena /(compositore della Musica Maestro Sig. Domenico Cimarosa ...) ;
PUBBLICAZIONE
Autografo in Parte, 18/f ; testo in italiano (2v (118, 82) ; 220x310 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.2.11, 12
Incipit
"Se nembo di guerra non turbi"
La contessina
(Bologna, 1778)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
La Contessina : Dramma Giocoso per Musica / Marco Portogallo ; Al.comp. : Valentino Fioravanti, Domenico Cimarosa, Luigi Mosca, Kreuzter, Pietro Guglielmi, Ferdinando Orland, Ferdinando Per, Giuseppe Farinelli ; Libretto : V.c.b. ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/s ; testo in italiano (c.74 (c.39v-40v vuote) ; 215x285mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Bologna (Bo) :
Archivio di Stato di Bologna : Malvezzi Campeggi, Iv 87/747 D
2- FRONTESPIZIO
La Contessina : Dramma Giocoso per Musica / Marco Portogallo ; Al.comp. : Valentino Fioravanti, Domenico Cimarosa, Luigi Mosca, Kreuzter, Pietro Guglielmi, Ferdinando Orland, Ferdinando Per, Giuseppe Farinelli ; Libretto : V.c.b. ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/s ; testo in italiano ;
SEGNATURA
una copia è a Bologna (Bo) :
Archivio di Stato di Bologna : Malvezzi Campeggi, Iv 87/747 D
Incipit
"Guardi un vasto principato"
La donna sempre al suo peggior s'appiglia
(Napoli, Teatro Nuovo, 1785)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
La Donna Sempre Al Suo Peggior S'appiglia, Commedia per Musica di Giuseppe Palomba da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo per Terz'opera in Quest'anno 1785 ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Autografo in Parte, 18/f) ; testo in italiano npi (2v (240, 183) ; 210x280mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.1.1, 2
Incipit
"Or le viti, or che le viti abbondano"
2- FRONTESPIZIO
La Donna Sempre Al Suo Peggior S'appiglia, Commedia per Musica di Giuseppe Palomba da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo per Terz'opera in Quest'anno 1785 ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 19/m ; testo in italiano (cartaceo-cc. 10 (vuote cc. 9v-10) ; 300x225 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : a 298 (1)
La felicità inaspettata
(San Pietroburgo, Ermitazhnïy Teatr, 3/1788)EDIZIONE manoscritta
FRONTESPIZIO
La Donna Sempre Al Suo Peggior S'appiglia, Commedia per Musica di Giuseppe Palomba da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo per Terz'opera in Quest'anno 1785 ;
PUBBLICAZIONE
Autografo, 1788c ; testo in italiano (cartaceo-cc.184 ; 225x310 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 17.2.12
La finta parigina
(Napoli, Teatro Nuovo, 1773)EDIZIONE manoscritta
FRONTESPIZIO
La Finta Parigina, Commedia per Musica di Francesco Cerlone. da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Nel Carnevale del Corrente Anno 1773 /(la Musica e del Signor D. Domenico Cimmarosa (!) ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Autografo in Parte, 18/s) ; testo in italiano npi (2v (i, 180 ; i238) ; 220x290 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.1.16, 17
Incipit
"L'asprinia d'averza sincera, adorosa"
La frascatana nobile
(Napoli, Teatro Nuovo, 1776)EDIZIONE manoscritta
FRONTESPIZIO
La Frascatana Nobile, Commedia per Musica di Pasquale Mililotti da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo Nell'inverno del Corrente Anno 1776 /(la Musica e del Sign. D. Domenico Cimarosa Maestro di Cappella Napoletano) ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Autografo in Parte, 18/s) ; testo in italiano npi (2v (i, 170 ; i, 149) ; 216x297 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 13.1.14, 15
Incipit
"Silete, silete, silete ola canaglia"
La vanità delusa
(Firenze, Teatro della Pergola, 178?)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
La Frascatana Nobile, Commedia per Musica di Pasquale Mililotti da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo Nell'inverno del Corrente Anno 1776 /(la Musica e del Sign. D. Domenico Cimarosa Maestro di Cappella Napoletano) ;
PUBBLICAZIONE
Autografo in Parte, 18/s ; testo in italiano (cartaceo-2v. (cc.i, ii, 135, iii ; cc.i, ii, 112, iii) ; 220x300mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 14.8.12, 13
2- FRONTESPIZIO
La Frascatana Nobile, Commedia per Musica di Pasquale Mililotti da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo Nell'inverno del Corrente Anno 1776 /(la Musica e del Sign. D. Domenico Cimarosa Maestro di Cappella Napoletano) ;
PUBBLICAZIONE
Autografo in Parte, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-2v. (cc.i, ii, 134, iii ; i, ii, 176, iii) ; 217x290mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 14.8.31, 32
La vergine del sole
(San Pietroburgo, 1788)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
Rondo Ah Tornar la Bella Aurora del Signor D : Domenico Cimarosa. Nella Vergine del Sole in S. Pietroburgo ;
PUBBLICAZIONE
, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-1 fasc. (11 cc) ; 227x309 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Noseda, Noseda e 15.11
Incipit
"Ah tornar la bella aurora"
2- FRONTESPIZIO
Rondo Ah Tornar la Bella Aurora del Signor D : Domenico Cimarosa. Nella Vergine del Sole in S. Pietroburgo ;
PUBBLICAZIONE
, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-1 fasc. (8 cc) ; 215x275 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Noseda, Noseda e 15.15
3- FRONTESPIZIO
Rondo Ah Tornar la Bella Aurora del Signor D : Domenico Cimarosa. Nella Vergine del Sole in S. Pietroburgo ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Copia di Vari Copisti, 18/f) ; testo in italiano (cc. 222 ; 210x280 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 25.2.11
Incipit
"Solo di lieti accenti"
4- FRONTESPIZIO
Rondo Ah Tornar la Bella Aurora del Signor D : Domenico Cimarosa. Nella Vergine del Sole in S. Pietroburgo ;
PUBBLICAZIONE
Autografo, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-2v. (cc.i, ii, 103, iii ; i, ii, 104, iii) ; 220x305 mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 14.8.33, 34
La villana riconosciuta
(Napoli, Teatro del Fondo, 1783)EDIZIONI manoscritte
1- FRONTESPIZIO
La Villana Riconosciuta : Sinfonia Dall'opera / Trascrizione e Revisione di Jacopo Napoli : Partitura ;
PUBBLICAZIONE
, 18/s ; testo in italiano (cartaceo-2v. (cc.220 ; 182) ; 220x285mm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 14.7.7, 8
2- FRONTESPIZIO
La Villana Riconosciuta : Sinfonia Dall'opera / Trascrizione e Revisione di Jacopo Napoli : Partitura ;
PUBBLICAZIONE
Copia, 18/f ; testo in italiano (cartaceo-20 cc. (c.20v vuota) ; 230x330 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Ostiglia (Mn) :
Biblioteca Musicale Opera Pia Greggiati : Mss.mus.b 1976
Incipit
"Che intesi? che m'avvenne? fra la speme ed il timore"
3- FRONTESPIZIO
La Villana Riconosciuta : Sinfonia Dall'opera / Trascrizione e Revisione di Jacopo Napoli : Partitura ;
PUBBLICAZIONE
(napoli : Copia di Vari Copisti, 18/f) ; testo in italiano npi (vol. 2 (cc. 259, 149) ; 220x280 mm) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : 25.3.12, 13
Incipit
"A noi su zappiamo i campi"
PAGINE : 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |