Home Page » compositori » C » c2176583.htm
Gioacchino Cocchi
(Napoli 1720, Venezia 1788) LIBRETTI A STAMPA
Le nozze di Dorina
(Londra, King 's Theatre, 176?)Le nozze di Monsù Fagotto
(Roma, Teatro Valle, 1754)Le nozze di Ser Niccolò
(Roma, Teatro della Pace, 1760)Li matti per amore
(Venezia, Teatro San Samuele, 1754)Merope
(Napoli, Teatro San Carlo, 20/1/1748)LIBRETTO A STAMPA
FRONTESPIZIO
Merope, Drama per Musica da Rappresentarsi Nel Grande Real Teatro di S. Carlo Nel da 20. Gennaro 1748, in Cui Si Festeggiano gli Anni del Nostro (...) Carlo Borbone. Dedicato Alla Maesta di Maria Amalia di Sassonia (...)/(musica di Gioacchino Cocchi Maestro di Cappella Napolitano) ;
PUBBLICAZIONE
In Napoli : per Domenico Langiano, 1743 (1748i.e.) ; testo in italiano (12), 52 p. ; 15 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Costanza Celli : Merope ;
Gioacchino Conti : Epitide ;
Giovanni Manzuoli : Polifonte ;
Giovanni Croce : Anassandro ;
Girolama Tearelli : Argia ;
AUTORI
autore testi per musica : Apostolo Zeno (1668, 1750) ; compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; coreografo : Gaetano Testagrossa (168?, 175?) ; dedicante : Diego Tufarelli (172?, 179?) ; dedicatario (arciduchessa d'austria) : Maria Amalia (168?, 175?) ; persona onorata : Carlo di Borbone (170?, 176?) ; scenografo (cantante) : Vincenzo Re (170?, 177?) ;
CAST
Gioacchino Conti (169?, 176?) ; Girolama Tearelli (169?, 176?) ; Giovanni Croce (169?, 175?) ; Giovanni Manzuoli (170?, 177?) ; Costanza Celli (167?, 174?) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca Nazionale Braidense : Corniani Algarotti, Racc.dramm.2446
Nitocri
(Torino, Teatro Regio, 26/12/1751)Rosmira fedele
(Venezia, Teatro San Samuele, 1753)LIBRETTI A STAMPA
1- FRONTESPIZIO
La Rosmira Fedele, Dramma per Musica di Silvio Stampiglia, da Rappresentarsi Nel Teatro di S. Samuele per la Fiera Dell'ascensione Dell'anno 1753 /(musica di Gioacchino Cocchi) ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : Angiolo Geremia, (1753) ; testo in italiano (33 p. ; 16 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Tommaso Lucchi : Emilio / principe di Cuma ;
Sebastiano Emiliani : Armindo / principe di Rodi ;
Domenico Luini : Arsace / principe di Corint ;
Elena Fabris : Partenope / regina ;
Margherita Giacomazzi : Rosmira / principessa di Ci ;
AUTORI
coreografo : Giuseppe Salamon (170?, 176?) ; costumista : Natale Canziani (168?, 175?) ; editore : Angelo Geremia (172?, 179?) ; librettista : Silvio Stampiglia (1664, 1725) ;
CAST
Elena Fabris (170?, 177?) ; Domenico Luini (170?, 176?) ; Margherita Giacomazzi (170?, 177?) ; Sebastiano Emiliani (168?, 175?) ; Tommaso Lucchi (169?, 176?) ;
SEGNATURA
una copia è a Bologna (Bo) :
Civico Museo Bibliografico Musicale
2- FRONTESPIZIO
La Rosmira Fedele, Dramma per Musica di Silvio Stampiglia. da Rappresentarsi Nel Teatro di S. Samuele, per la Festa Dell'ascensione Dell'anno 1753 /(la Musica e del Sig. Gioacchino Cocchi) ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : Angiolo Geremia, 1753 ; testo in italiano (33 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
autore testi per musica : Silvio Stampiglia (1664, 1725) ; compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; coreografo : Giuseppe Salomoni ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : Rari 10.7.27/6
Semiramide riconosciuta
(Venezia, Teatro San Cassiano, 1753)LIBRETTO A STAMPA
FRONTESPIZIO
Semiramide Riconosciuta : Dramma per Musica / Gioachino Cocchi ; Cor. : Domenico Cupis ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : Fenzo Modesto, 1753 ; testo in italiano (1 ; 15 x 08 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Francesco Amboni : Sibari / confidente Ed Aman ;
Domenico Pignotti : Ircano / principe Scita, Am ;
Maria Josepha Cro?ner : Tamiri / principessa Reale ;
Rosa Tibaldi : Mirteo / principe Reale D'e ;
Mariano Nicolini : Scitalce / principe Reale D ;
Domenica Casarini : Semiramide / sotto Nome Di ;
AUTORI
compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; coreografo (paita) : Domenico Cupis (170?, 176?) ; costumista : Natale Canziani (168?, 175?) ; dedicatario (principe ereditario di anspach) : Cristiano Federico (172?, 179?) ; editore : Modesto Fenzo (172?, 179?) ; scenografo (costumista) : Domenico Mauro (174?, 181?) ;
CAST
Maria Josepha Cro?ner (173?, 1785) ; Domenico Pignotti (171?, 178?) ; Domenica Casarini (169?, 176?) ; Mariano Nicolini (168?, 175?) ; Rosa Tibaldi (172?, 1775) ; Francesco Amboni (170?, 177?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteca della Casa di Goldoni : Correr, S. Cassiano 21
Sesostri, re d'Egitto
(Napoli, Teatro San Carlo, 30/5/1752)LIBRETTI A STAMPA
1- FRONTESPIZIO
Sesostri Re D'egitto : Dramma per Musica / Gioachino Cocchi ; Cor. : Francesco Sabioni ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : Fenzo, Modesto, 1756 ; testo in italiano (1 ; 18 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Antonia Pelizioli : Orgonte ;
Terea Venturelli : Fanete ;
Angela Calori : Artenice ;
Matteo Buini : Amasi ;
Giovanna Cesati : Nitocri ;
Pasquale Potenza : Sesostri ;
AUTORI
artista (costumista) : Domenico Mauro (174?, 181?) ; compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; costumista : Domenico Canziani (170?, 177?) ; scenografo : Gian Antonio Paglia (169?, 176?) ;
CAST
Pasquale Potenza (171?, 179?) ; Antonia Pelizioli (170?, 177?) ; Angela Calori (171?, 178?) ; carbonarina : Terea Venturelli (170?, 177?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteca della Casa di Goldoni : Correr, Padova Vol. 258
2- FRONTESPIZIO
Sesostri Re D'egitto, Dramma per Musica. da Rappresentarsi Nel Nuovo Teatro di Padova per la Solita Fiera di Giugno Dell'anno 1756. Dedicato a Sua Eccellenza Francesco Molin Podesta e Vice Capitanio Degnissimo /(la Musica del Sig. Gioacchino Cocchi) ;
PUBBLICAZIONE
In Venezia : per Modesto Fenzo, 1756 ; testo in italiano (48 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Pasquale Potenza : Sesostri ;
Giovanna Cesati : Nitocri ;
Matteo Buini : Amasi ;
Angela Calore : Artenice ;
Teresa Venturelli : Fanete ;
Antonia Pelizioli : Orgonte ;
Guidi, Antonia ;
AUTORI
- : Angela Zabbati (168?, 174?) ; - : Angela Badi (173?, 180?) ; - : Pietro Marvardi (168?, 174?) ; - : Maria Ester Boccarini (167?, 175?) ; - : Luigi Loile (167?, 174?) ; - : Paolo Cavazza (171?, 178?) ; - : Maddalena Formigli (174?, 181?) ; - : Carlo Sabioni (169?, 176?) ; - : Venanzio Pengo (169?, 176?) ; autore testi per musica : Pietro Pariati (1665, 1733) ; coreografo : Francesco Sabioni (169?, 175?) ; dedicatario : Francesco Molin (161?, 167?) ; editore : Modesto Fenzo (172?, 179?) ; scenografo : Antonio Paglia (168?, 175?) ; scenografo (costumista) : Domenico Mauro (174?, 181?) ;
CAST
Antonia Guidi (171?, 177?) ; Giovanna Cesati (170?, 177?) ; Teresa Venturelli (170?, 177?) ; Matteo Buini (169?, 176?) ; Angela Calore (168?, 175?) ;
SEGNATURA
una copia è a Bologna (Bo) :
Civico Museo Bibliografico Musicale
Siface
(Napoli, Teatro San Carlo, 1749)LIBRETTO A STAMPA
FRONTESPIZIO
Siface, Drama per Musica da Rappresentarsi Nel Real Teatro di S. Carlo Nel di 30 Maggio di Quest'anno 1748. Giorno in Cui Si Commemora il Glorioso Nome di Ferdinando Monarca delle Spagne. Dedicato Alle (....) di Carlo Borbone e di Maria Amalia di Sassonia Nostri Sovrani /(musica di Cocchi Gioacchino) ;
PUBBLICAZIONE
In Napoli : per Domenico Langiano, 1748 ; testo in italiano (12), 56 p. ; 16 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giovanna Babbi : Ismene ;
Angiola Conti : Libanio ;
Caterina Aschieri : Viriate ;
Filippo Elisi : Siface ;
Giovanni Tedeschi : Erminio ;
Gregorio Babbi : Orcano ;
AUTORI
autore testi per musica : Pietro Metastasio (1698, 1782) ; compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; dedicante : Diego Tufarelli (172?, 179?) ; dedicatario (arciduchessa d'austria) : Maria Amalia (168?, 175?) ; editore : Domenico Langiano (171?, 178?) ; persona onorata : Ferdinando ; persona onorata : Carlo di Borbone (170?, 176?) ; scenografo (cantante) : Vincenzo Re (170?, 177?) ;
CAST
Giovanni Tedeschi (172?, 179?) ; Filippo Elisi (175?, 181?) ; Caterina Aschieri (169?, 175?) ; Gregorio Babbi ; Angiola Conti (174?, 181?) ; Giovanna Babbi (174?, 181?) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca Nazionale Braidense : Corniani Algarotti, Racc.dramm.3370
Siroe
(Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo, 1750)LIBRETTO A STAMPA
FRONTESPIZIO
Siroe, Dramma per Musica da Rappresentarsi Nel Famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo Nel Carnovale Dell'anno 1750 /(musica di Gioacchino Cocchi) ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : All'insegna della Scienza, (1749 ; testo in italiano (60 p. ; 16 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Bartolomeo Puttini : Arasse / general Dell'armi ;
Agata Collizzi : Laodice / amante di Siroe E ;
Domenica Casarini : Emira / principessa di Camb ;
Stefano Leonardi : Medarse / secondo Genito Di ;
Gioacchino Conti : Siroe / primogenito del Med ;
Domenico Panzacchi : Cosroe / re di Persia Amant ;
AUTORI
autore testi per musica : Pietro Metastasio (1698, 1782) ; compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; coreografo : Francesco Sabbioni (170?, 177?) ; costumista : Natale Canziani (168?, 175?) ; editore : All'insegna della Scienza (170?, 176?) ; scenografo : Romualdo Mauro (167?, 174?) ;
CAST
Stefano Leonardi (168?, 174?) ; Domenica Casarini (169?, 176?) ; Agata Collizzi (170?, 176?) ; Bartolomeo Puttini (170?, 176?) ; Domenico Panzacchi (169?, 176?) ; Gioacchino Conti (1714, 1761) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteca della Casa di Goldoni : Correr, S.gio.grisostomo 160
Tamerlano
(Venezia, Teatro San Samuele, 1755)LIBRETTO A STAMPA
FRONTESPIZIO
Tamerlano, Dramma per Musica da Rappresentarsi Nel Teatro di San Samuele il Carnevale Dell'anno 1754 /(primo Atto Posto in Musica Dal Signor Gioacchino Coccia, il Secondo Dal Signor Giambatista Pescetti, il Terzo Parte da uno e Parte Dall'altro di Essi Maestri) ;
PUBBLICAZIONE
Venezia : Angiolo Geremia, (1754) ; testo in italiano (43 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Angiola Giuliani : Rusteno / capo degli Eunuch ;
Bianca Riboldi : Irene / principessa di Trab ;
Giusto Fernando Tenducci : Andronico / principe Greco ;
Anna Medici : Asteria / figliuola di Baja ;
Domenico Marchiani : Bajazet / imperadore De' Tu ;
Nicola Gori : Tamerlano / imperadore De' ;
AUTORI
antecedente bibliografico : Michele Duca (171?, 179?) ; antecedente bibliografico (monsieur) : Pradon (169?, 175?) ; compositore : Gioacchino Cocchi (1715, 1804) ; compositore : Giovanni Battista Pescetti (1704, 1766) ; coreografo : Andrea Cataneo (169?, 177?) ; costumista : Natale Canziani (168?, 175?) ; editore : Angelo Geremia (172?, 179?) ; librettista : Agostino Piovene (1671, 175?) ; scenografo : Francesco Costa (171?, 178?) ;
CAST
Nicola Gori (172?, 179?) ; Domenico Marchiani (168?, 175?) ; Anna Medici (168?, 175?) ; Bianca Riboldi (172?, 179?) ; Angiola Giuliani (168?, 175?) ; Giusto Fernando Tenducci (173?, 1790) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca Nazionale Braidense : Racc.dramm.3799