Home Page » compositori » S » c2207131.htm

MANOSCRITTI

PARTITURE A STAMPA

Giovanni Antonio Speranza

(Mantova 1811, Milano 1850)

LIBRETTI A STAMPA



PAGINE : 1 | 2 |

Il mantello ossia Lo sposo statua

(Torino, Teatro Sutera, 1845)

LIBRETTI A STAMPA

1- FRONTESPIZIO
Il Mantello : Melodramma Buffo / Giovanni Speranza ;
PUBBLICAZIONE
S.l. : Fodratti ; testo in italiano (0 ; 18 x 10 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giuseppe Paltrinieri : Don Leonzio / vecchio Colle ;
Virginia Viola : Orietta / orfana Affidata A ;
Clemente Scannavino : Don Renato / giovine Sicili ;
Francesco Frizzi : Don Pacuvio / poeta ;
Teresa Cucchi : Sancia / cameriera in Casa ;
Francesco Finetti : Pedrillo / servo di Don Ren ;
AUTORI
compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; editore : Fodratti (180?, 187?) ; produttore cinematografico (raggruppa autori diversi) : Pietro Negri (161?, 168?) ;
CAST
Francesco Finetti (177?, 184?) ; Teresa Cucchi (178?, 185?) ; Francesco Frizzi (179?, 186?) ; Clemente Scannavino (178?, 184?) ; Virginia Viola (1827, 1858) ; Giuseppe Paltrinieri (177?, 184?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, Sol, Spe

2- FRONTESPIZIO
Il Mantello Ossia lo Sposo Statua : Melodramma Buffo in 2 Atti da Rappresentarsi Al Teatro Sutera Nel Carnovale 1845-46 ;
PUBBLICAZIONE
Torino : Lorenzo Cora, (1846) ; testo in italiano (35 p. ; 18 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
- : Giovanni Speranza ;
SEGNATURA
una copia è a Ferrara (Fe) :
Biblioteca Comunale Ariostea

Il padre dell'esordiente

(Livorno, 1848)

LIBRETTO A STAMPA

FRONTESPIZIO
Il Padre Dell'esordiente : Melodramma Comico / A.g. Speranza ;
PUBBLICAZIONE
Livorno : Antonelli Giacomo e Co, 1848 ; testo in italiano (0 ; 19 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giuseppe Scheggi : Don Giocondo Mauton / vecch ;
Virginia Viola : Anaide / giovine Spiritosa ;
Guglielmo Fedor : Conte Ernesto / giovine Gal ;
Carolina Vasoli : Donna Amalia / prima Donna ;
Gaspare Pozzesi : Don Parnaso Fuga / maestro ;
Demetrio Masselli : Don Giacinto / giornalista ;
Giovacchino Lucchesi : Griffagno / vecchio Impresa ;
AUTORI
compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; editore (livorno) : Giacomo & C. Antonelli (180?, 187?) ;
CAST
Giovacchino Lucchesi (180?, 187?) ; Guglielmo Fedor (182?, 189?) ; Virginia Viola (1827, 1858) ; Demetrio Masselli (177?, 184?) ; Gaspare Pozzesi (180?, 187?) ; Carolina Vasoli (177?, 184?) ; Giuseppe Scheggi (1806, 1891) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, Sol, Spe

Il postiglione di Longjumeau

(Lucca, 1/1842)

L'alloggio militare

(1847)

L'Aretino

(Torino, 1840)

LIBRETTI A STAMPA

1- FRONTESPIZIO
L' Aretino : Melodramma / Giovanni A. Speranza ; Libretto : Giorgio Giachetti ;
PUBBLICAZIONE
Torino : Favale F.lli ; testo in italiano (1 ; 17 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Giovanni Quattrini : Raffio ;
Adelaide Moltini : Perina Riccia ;
Antonio Deval : Giacomo Robusti / detto Il ;
Mary Shaw : Domenico ;
Secondo Torre : Dellavolta / ricco Venezian ;
Cesare Badiali : Pietro Aretino ;
AUTORI
altro : Domenico Becchis (177?, 185?) ; antecedente bibliografico : Adolphe D' Ennery (1811, 1899) ; compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; direttore (orchestra / coro) : Paolo Giuseppe Ghebart (1796, 1870) ; librettista : Giorgio Giacchetti (181?, 188?) ; macchinista : Giuseppe Majat (177?, 185?) ; macchinista : Eusebio Bertola (177?, 185?) ; scenografo : Giuseppe Bertoia (180?, 187?) ;
CAST
Secondo Torre (178?, 185?) ; Cesare Badiali (181?, 1865) ; Mary Shaw (1814, 1876) ; Antonio Deval (1803, 1878) ; Adelaide Moltini (180?, 186?) ; Giovanni Quattrini (1822, 1893) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteca della Casa di Goldoni : Correr, Citta' Varie 57 F 68

2- FRONTESPIZIO
L' Aretino : Melodramma in tre Parti : da Rappresentarsi Nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 ;
PUBBLICAZIONE
Torino : Fratelli Favale, \1840! ; testo in italiano (57 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
- : Giorgio Giachetti ; - : A. Giovanni Speranza ;
SEGNATURA
una copia è a Ferrara (Fe) :
Biblioteca Comunale Ariostea

3- FRONTESPIZIO
L' Aretino : Melodramma in tre Parti : da Rappresentarsi Nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 /(musica del Maestro A. Giovanni Speranza ; Poesia di Giogio Giacchetti) ;
PUBBLICAZIONE
Torino : Fratelli Favale, (1840) ; testo in italiano (41 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Cesare Badiali : Pietro Aretino ;
Secondo Torre : Della Volta ;
Mary Schaw : Domenico ;
Giovanni Quattrini : Raffio ;
Antonio De Val : Giacomo Robusti ;
Adelaide Moltini : Perina Riccia ;
Arnaudi, Giovanni ;
AUTORI
antecedente bibliografico : Philippe Francoise Pinel Dumanoir (1806, 1865) ; artista (macchinista) : Giuseppe Majat (177?, 185?) ; artista (macchinista) : Eusebio Bertola (177?, 185?) ; autore testi per musica : Giorgio Giacchetti (181?, 188?) ; costumista : Vittoria Fraviga (178?, 184?) ; costumista : Domenico Becchis (177?, 185?) ; direttore (orchestra / coro) : Giulio Buzzi (177?, 185?) ; editore : Favale Fratelli (178?, 184?) ; scenografo : Luigi Vacca (179?, 185?) ; scenografo : Giuseppe Bertola (178?, 185?) ;
CAST
Giuseppe Unia (1818, 1871) ; Epaminonda Porta (179?, 186?) ; Cesare Badiali (1798, 1865) ; Mary Schaw (1814, 1876) ; Giovanni Quattrini (180?, 187?) ; Antonio De Val (1803, 1878) ; Giuseppe Gabetti (1796, 1862) ; Luigi Fabbrica (181?, 188?) ; Giovanni Belloli (179?, 187?) ; Giuseppe Majone (180?, 186?) ; Giacomo Anglois (177?, 185?) ; Pietro Casella (1769, 1843) ; Giuseppe Cervini (177?, 184?) ; Giovanni Arnaudi (177?, 184?) ; Quinto Raffanelli (177?, 184?) ; Leopoldo Zecchi (179?, 186?) ; Francesco Merlati (178?, 184?) ; Serafino Pane (178?, 184?) ; Effisio Pane (178?, 184?) ; Carlo Vinatieri (179?, 186?) ; cantante : Adelaide Moltini (180?, 186?) ; cantante : Secondo Torre (178?, 185?) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : Rari 10.5.21/12

4- FRONTESPIZIO
L' Aretino : Melodramma in tre Parti da Rappresentarsi Nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / \poesia di Giorgio Giachetti ; Musica di A. Giovanni Speranza! ;
PUBBLICAZIONE
Torino : Fratelli Favale, \1840?! ; testo in italiano (57 p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
SEGNATURA
una copia è a Bologna (Bo) :
Biblioteca Comunale Dell'archiginnasio

La figlia di Domenico ossia Quattro prove per una recita

(Firenze, 1847)

LIBRETTI A STAMPA

1- FRONTESPIZIO
La Figlia di Domenico : Scherzo Melodrammatico / A.g. Speranza ;
PUBBLICAZIONE
Firenze : Galletti G. ; testo in italiano (0 ; 20 x 12 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Gaspare Pozzesi : Baron / direttore della Com ;
Giuseppe Lucchesi : Lathorilliere / suo B ;
Giuseppe Romanelli : Niccola / domestico di Baro ;
Angiola Zoia : Caterina Biancolelli / figl ;
AUTORI
altro : Vincenzo Batistini (179?, 186?) ; altro : Cosimo Canovetti (179?, 186?) ; compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; costumista : Odoardo Ciabatti (178?, 184?) ; dedicatario (granduca di toscana ; 2) : Leopoldo (177?, 185?) ; direttore (orchestra / coro) : Alemanno Biagi (177?, 184?) ; editore : Giuseppe Galletti (178?, 184?) ; regista / supervisore : Pietro Romani (1791, 1877) ; scenografo : Giovanni Gianni (180?, 187?) ;
CAST
Angiola Zoia (179?, 185?) ; Giuseppe Romanelli (181?, 188?) ; Giuseppe Lucchesi (179?, 186?) ; Gaspare Pozzesi (180?, 187?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, Sol, Spe

2- FRONTESPIZIO
La Figlia di Domenico Ossia quattro Prove per una Recita : Scherzo Melodrammatico in un Atto / Posto in Musica da A. G. Speranza ; da Rappresentarsi Nell'i. e R. Teatro in Via della Pergola il Carnevale 1847 Sotto la Protezione di S. A. I. e R. Leopoldo Ii Granduca di Toscana ;
PUBBLICAZIONE
Firenze : Tipografia di G. Galletti, (1847?) ; testo in italiano (19 p. ; 19 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
- : A. Giovanni Speranza ;
SEGNATURA
una copia è a Reggio Emilia (Re) :
Biblioteca Dell'archivio del Teatro Municipale Romolo Valli

La tragedia buffa

(Napoli, Teatro Nuovo, 1833)

LIBRETTI A STAMPA

1- FRONTESPIZIO
La Tragedia Buffa : Dramma Giocoso per Musica / di G. S. (i.e. Giovanni Schmidt) ; (la Musica e del Signor Maestro Speranza) . da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo Nell'autunno del 1833 ;
PUBBLICAZIONE
Napoli : Dalla Tipografia Comunale, 1833 ; testo in italiano npi (43, (3) p. ; 17 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Casanova : Gasparo ;
Ecord Rizzato : Angelina ;
Giulia Checcherini : Angelica ;
De Rosa : Flamminio ;
Mancini : Don Tancredi ;
Francesca Checcherini : Calista ;
Marianna Checcherini : Marta ;
Costantini : Castruccio ;
AUTORI
artista : Francesco Rossi (176?, 183?) ; autore testi per musica : Giovanni Schmidt (177?, 180?) ; costumista : Nicola Bozzaotra (175?, 183?) ; editore (napoli) : Tipografia Comunale (178?, 185?) ;
CAST
Marianna Checcherini (179?, 185?) ; Francesca Checcherini (178?, 184?) ; De Rosa (178?, 184?) ; cantante : Ecord Rizzato (178?, 185?) ; cantante : Casanova (179?, 186?) ; cantante : Costantini (177?, 184?) ; cantante : Mancini (178?, 185?) ; cantante : Giulia Checcherini (179?, 186?) ;
SEGNATURA
una copia è a Nn (L. P) :
I Libretti a 0151

2- FRONTESPIZIO
La Tragedia Buffa : Dramma Giocoso per Musica / di G. S. da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo Nell'autunno del 1833 ;
PUBBLICAZIONE
Napoli : Tipografia Comunale, 1833 ; testo in italiano npi (43 p. ; 16 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Casanova : Gasparo ;
Giuseppina Ecord-Rizzato : Angelina ;
Giulia Checcherini : Angelica ;
De Rosa : Flamminio ;
Mancini : Don Tancredi ;
Francesca Checcherini Gimignani : Calista ;
Marianna Checcherini : Marta ;
Costantini : Castruccio ;
AUTORI
altro : Ferdinando Speranza (179?, 186?) ; altro : Pasquale Stella (180?, 187?) ; altro : Giovanni Sacchi (179?, 185?) ; altro : Nicola Bozzaotra (175?, 183?) ; compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; direttore (orchestra / coro) (direttore d'orchestra) : Gennaro Pepe ; scenografo : Francesco Rossi (176?, 183?) ;
CAST
Mancini (178?, 185?) ; Costantini (177?, 184?) ; Marianna Checcherini (179?, 185?) ; Francesca Checcherini Gimignani (174?, 181?) ; Giulia Checcherini (179?, 186?) ; Giuseppina Ecord-Rizzato (178?, 186?) ; Casanova (179?, 186?) ;
SEGNATURA
una copia è a Milano (Mi) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi : Libretti W.13

Saul

(Firenze, Teatro della Pergola, 184?)

LIBRETTO A STAMPA

FRONTESPIZIO
Saul : Tragedia Lirica / A.g. Speranza ; Libretto : Felice Romani ;
PUBBLICAZIONE
Firenze : Galletti ; testo in italiano (0 ; 20 x 11 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Achille De Bassini : Saul ;
Francesco Rossi : Gionata ;
Andrea Castellani : David ;
Marietta Gazzaniga Malaspina Albites : Micol ;
Demetrio Masselli : Abner ;
Luigi della Santa : Achimelech ;
Fausta Piombanti : La pitonessa D'endor ;
AUTORI
altro : Cosimo Canovetti (179?, 186?) ; artista (costumista) : Odoardo Ciabatti (178?, 184?) ; compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; costumista : Fortunato Stocchi (179?, 187?) ; costumista (scenografo e costumista) : Vincenzo Battistini (178?, 185?) ; dedicatario (granduca di toscana ; 2) : Leopoldo (177?, 185?) ; direttore (orchestra / coro) : Maria Luigi Viviani (180?, 186?) ; editore : Giuseppe Galletti (178?, 184?) ; librettista : Felice Romani (1788, 1865) ; regista / supervisore : Pietro Romani (1791, 1877) ; scenografo : Giovanni Gianni (180?, 187?) ;
CAST
Marietta Gazzaniga Malaspina Albites ; Achille De Bassini (1819, 1881) ; Fausta Piombanti (179?, 186?) ; Luigi della Santa (170?, 177?) ; Andrea Castellani (179?, 185?) ; Francesco Rossi (174?, 180?) ; Demetrio Masselli (177?, 184?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, Sol, Spe

Scherzo melodrammatico

(Firenze, 2/1847)

LIBRETTI A STAMPA

1- FRONTESPIZIO
La Figlia di Domenico : Scherzo Melodrammatico / A.g. Speranza ;
PUBBLICAZIONE
Firenze : Galletti G. ; testo in italiano (0 ; 20 x 12 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Gaspare Pozzesi : Baron / direttore della Com ;
Giuseppe Lucchesi : Lathorilliere / suo B ;
Giuseppe Romanelli : Niccola / domestico di Baro ;
Angiola Zoia : Caterina Biancolelli / figl ;
AUTORI
altro : Vincenzo Batistini (179?, 186?) ; altro : Cosimo Canovetti (179?, 186?) ; compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; costumista : Odoardo Ciabatti (178?, 184?) ; dedicatario (granduca di toscana ; 2) : Leopoldo (177?, 185?) ; direttore (orchestra / coro) : Alemanno Biagi (177?, 184?) ; editore : Giuseppe Galletti (178?, 184?) ; regista / supervisore : Pietro Romani (1791, 1877) ; scenografo : Giovanni Gianni (180?, 187?) ;
CAST
Giuseppe Romanelli (181?, 188?) ; Giuseppe Lucchesi (179?, 186?) ; Angiola Zoia (179?, 185?) ; Gaspare Pozzesi (180?, 187?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, Sol, Spe

2- FRONTESPIZIO
La Figlia di Domenico Ossia quattro Prove per una Recita : Scherzo Melodrammatico in un Atto / Posto in Musica da A. G. Speranza ; da Rappresentarsi Nell'i. e R. Teatro in Via della Pergola il Carnevale 1847 Sotto la Protezione di S. A. I. e R. Leopoldo Ii Granduca di Toscana ;
PUBBLICAZIONE
Firenze : Tipografia di G. Galletti, (1847?) ; testo in italiano (19 p. ; 19 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
AUTORI
- : A. Giovanni Speranza ;
SEGNATURA
una copia è a Reggio Emilia (Re) :
Biblioteca Dell'archivio del Teatro Municipale Romolo Valli

Yava

(Napoli, Teatro del Fondo, 1847)

LIBRETTI A STAMPA

1- FRONTESPIZIO
Yava : Commedia Lirico Giocosa, in Prologo e due Atti : da Rappresentarsi Nel Real Teatro del Fondo /(la Poesia e del Cavaliere Giovanni di Giurdignano) ; (la Musica e del Maestro Giovanni Speranza) ;
PUBBLICAZIONE
Napoli : Tipografia Flautina, 1847 ; testo in italiano (56 p. ; 18 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Paduano : Guglielmo ;
Arati : Tarrassico ;
Casaccia : Giunepro ;
Benedetti : Ciung-Ko ;
Brambilla : Yava ;
Mon-Gy ;
Salvetti : Tub ;
AUTORI
altro : Luigi Deloisio (180?, 187?) ; artista : Raffaele Papa (179?, 186?) ; artista (architetto) : Antonio D. Niccolini (178?, 185?) ; autore testi per musica : Giovanni Di#giurdignano (1806, 187?) ; compositore : Giovanni Antonio Speranza (1811, 1850) ; scenografo : Giuseppe Castagna (178?, 185?) ; scenografo : Vincenzo Fico (178?, 186?) ; scenografo : Giuseppe Morroni (179?, 187?) ; scenografo (costumista) : Carlo Guillaume (179?, 185?) ; scenografo (scenografo architetto) : Gaetano Sandri (177?, 184?) ; scenografo (scenografo architetto) : Giuseppe Politi (178?, 185?) ;
CAST
Salvetti (180?, 187?) ; Malvezzi (180?, 187?) ; Benedetti (182?, 188?) ; Paduano (179?, 186?) ; Casaccia (181?, 187?) ;
SEGNATURA
una copia è a Napoli (Na) :
Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella : Rari 13.1.14/15

2- FRONTESPIZIO
Yava : Commedia Lirico-Giocosa in un Prologo e due Atti /(la Poesia e del Cavaliere Giovanni di Giurdignano ; la Musica e del Maestro Giovanni Speranza) . da Rappresentarsi Nel Real Teatro del Fondo ;
PUBBLICAZIONE
Napoli : Tipografia Flautina, 1847 ; testo in italiano (56 p. ; 20 cm) ;
Paese di pubblicazione : Italia ;
INTERPRETI E PERSONAGGI
Paduano : Guglielmo / luogotenete 'de ;
Arati : D. Tarassico / dottore 'del ;
Casaccia : Giunepro / 'del Brick-Scoon ;
Benedetti : Ciung-Ko / mandarino ;
Brambilla : Yava / sua Ciung-Ko! ;
Malvezzi : Mon-Gy / cantore ;
Salvetti : Tub / medico ;
AUTORI
altro : Raffaele Papa (179?, 186?) ; altro (architetto) : Antonio D. Niccolini (178?, 185?) ; altro (figurinista) : Filippo del Buono (178?, 185?) ; artista : Leopoldo Galluzzi (178?, 185?) ; artista : Luigi Deloisio (180?, 187?) ; artista : Filippo Colazzi (178?, 185?) ; artista (disegnatore-esecutore attrezzeria) : Luigi Spertini (177?, 185?) ; artista (tecnico dell'illuminazione) : Antonio Radice (180?, 188?) ; costumista : Carlo Guillaume (179?, 185?) ; editore : Tipografia Flautina (176?, 183?) ; librettista : Giovanni Di#giurdignano (1806, 187?) ; scenografo : Angelo Belloni (180?, 186?) ;
CAST
Malvezzi (180?, 187?) ; Arati (181?, 187?) ; Brambilla (180?, 187?) ;
SEGNATURA
una copia è a Venezia (Ve) :
Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini : Rolandi, Sol, Spe


PAGINE : 1 | 2 |