André Campra

(1660-1744)

Les Fêtes vénitiennes

(Opéra-ballet) in in un prologo e cinque entrées è stata eseguita il 17 giugno del 1710 a Parigi (Théâtre de l'Opéra)

Personaggi

Zélie, ragazza veneziana (Soprano); Léandre, cavaliere francese, suo amante (Basso); Eraste, giovane cavaliere francese, innamorato di Léonore (Hc); Léonore (Soprano); Filindo, capo troupe di un circo (Basso); Nérine, nutrice di Léonore (Hc); Amour (Hc); Damire, soldato napoletano (Basso); Léontine, sua amante (Soprano); Adolphe, amico di Damire (Hc); Lucile, amica di Léontine (Soprano); il maestro di canto di Léontine (Hc); Rodolphe, giovane innamorato di Léontine (Basso); Alamir, principe polacco in incognito (Basso); Iphise, sua amante (Soprano); Thémir, cortigiano di Alamir (Hc); il maestro di musica (Hc); il maestro di danza (Hc); Isabelle e Lucile, entrambe innamorate di Léandre (Soprano); Léandre, amante incostante (Basso); Irène (Soprano)

copyright ItalianOPERA ©