Progetto Mayr
SamueleOratorio Biblico in due PartiBERGAMO Libretto Musica L'esecuzione prima integrale in epoca moderna è del 3 e 4 giugno 1996 presso la chiesa di San Nicolò di Lecco. Personaggi Abbiamo pubblicato un'analisi del Samuele in "MAYR, DE BASSUS,
AMBROSIONI E GLI ILLUMINATI DI BAVIERA: contributo sulla musica massonica
di Mayr e sul commercio di libri, che videro coinvolti il compositore
tra Poschiavo, Bergamo e Venezia", italianOpera 2003. Grazie a De Bassus, ad Ambrosioni e a Bertoni, maestro di Cappella
a Venezia e con l'appoggio dei Fratelli illuminati (vedi John Stewart
Allitt, Giovanni Simone Mayr vita musica e pensiero, 1995, edizioni
Villadiseriane), Giovanni Simone Mayr entrò nell'ambiente prestigioso
dei Conservatori veneziani, specie quello dei Mendicanti, per il quale
scrisse nove oratori, conservati manoscritti alla Biblioteca Civica
di Bergamo, ad eccezione dell'Atalia e del Samuele. Da un punto di vista musicale Mayr realizzò nei suoi Oratori
un ampio respiro tra le parti con i Recitativi, i Cantabili in forma
d'Aria o di Arioso e i Cori. Questa struttura è quella di Baldassarre
Galuppi, che aveva preceduto il Bertoni e che pure aveva scritto un
Oratorio su Debora e Sisara. Il maestro bavarese l'arricchì dei
contributi della musica tedesca d'area illuminata: Mozart e Haydn in
particolare. Nel Samuele ad esempio la Scena Prima della Parte Seconda
comincia col tema dell'Andantino del Concerto di Mozart in C, KV 467,
variato con la stessa tecnica che Mayr impiegò per il tema dell'Aria
di Tamino nel secondo Duetto tra Verter e Ambrogio (nel suo Verter). In queste musiche, da Jacob a Labana fugiens del 1791, è chiara l'evoluzione della strumentazione e il perfezionamento dei mezzi espressivi, che risentono fortemente del mondo tedesco e riprendono molte melodie già udite Oltralpe specie quelle delle "Stagioni" di Haydn. Fra gli oratori del periodo veneziano riscosse maggior successo il Sisara, eseguito nel 1793 (nella Sinfonia MIDI d'esempio si sentono richiami allo stile mozartiano). Mayr lo riproporrà a Bergamo nel Pio Istituto nel 1808. Su queste pagine abbiamo pubblicato la versione MIDI del Sisara, disponibile in partitura, spartito e parti separate. Gli Oratori al Conservatorio dei Mendicanti hanno un organico di voci
femminili e un'orchestra ridotta. Questo aspetto s'adeguerà alle condizioni
del Pio Istituto Musicale di Bergamo, quando Mayr riprenderà gli Oratori,
per eseguirli con l'orchestra della Basilica. Marcia militare (MIDI 40k)arrangement by Anna Trombetta e Luca Bianchini Peter Lichtental ha scritto che la Sinfonia della Semiramide rossiniana
è un plagio della Gran Marcia dell'Attila di Mayr. Il professore
universitario e studioso napoletano Gabriele Rossetti, padre del celebre
pittore, osservò nel suo libro ottocentesco sullo spirito antipapale,
che la prima romana della Semiramide fu accolta da risa perchè
il nome "Semiramide" nasconde quello della grande meretrice,
cioé della Roma papale. Samuele è stato scritto da Mayr secondo la versione ufficiale nel 1821 per accogliere nella Diocesi di Bergamo il vescovo Pietro Mola. L'argomento è assai strano, tenuto conto dell'accoglienza al prelato, perchè dipinge a colori caldi un ambiente religioso corrotto. Il gran sacerdote Eli, anziano e cieco, medita sul comportamento dei figli, colpevoli di abominevoli atti agli occhi del Signore. Celebra Dio nel Tempio coi tre accordi simbolici dell'arpa. Il testo che segue, esaltante il sole ad oriente, è zeppo di riferimenti illuminati (tenuto conto, tra l'altro, che Samuele era considerato dall'ala spiritualista degli illuminati il simbolo della negromanzia: vedi Samuele 28,9). Samuele gli riferisce che il Signore, colmo di sdegno, abbatterà la sua ira su costoro, se continueranno ad adorare false divinità, e si vendicherà per "l'offesa" che si fa "al suo culto e al suo tempio". I sacerdoti e i profeti sono indignati, perchè un ragazzo ha osato attaccarli, ma cedono innanzi al potere di Colui che "libra l'asse dell'Universo" (per introdurre la ricca e complessa simbologia illuminata è fondamentale il libro di Adam Weishaupt intitolato Apologie des Misvergnügens und Uebels, scritto a Francoforte nel 1790). Occorrerà una tempesta che invita alla ribellione (ripresa non a caso da Rossini nel Guglielmo Tell) per convincerli a cambiare. Dai confronti calligrafici la partitura del Samuele dedicata a Maria Luisa d'Austria, arciduchessa di Parma, risulterebbe più antica (1817-1818). Mayr non avrebbe neppure preparato un brano per l'occasione e avrebbe quindi riutilizzato un vecchio lavoro per "festeggiare" il nuovo vescovo e presentargli la diocesi in modo "illuminante", direbbe Adam Weishaupt. L'orchestra del Samuele è molto grande e guida i solisti principali:
Samuele (soprano), Anna (soprano) sua madre, Elcana (basso) suo padre
e il Gran Sacerdote Eli (basso), sei solisti secondari (fratelli e sorelle
di Samuele) e un vasto coro (Leviti e popolo d'Israele). Le Arie e i
Duetti sono nello stile teatrale. Dopo la Profezia di Samuele c'è un altro coro che somiglia in tutto, secondo PierAngelo Pelucchi, alla tempesta di Rossini del Guglielmo Tell. Anche questo ha un significato illuminato. A parte gli scontati e comuni interventi dell'ottavino, di reminescenza beethoveniana, la struttura e la combinazione di timbri e masse sonore è equivalente. Il libretto è di Bartolomeo Merelli, che qui s'è presentato in veste anch'egli di filosofo e di poeta. Anna & Luca's Music Home Page ©
|